Rara poltrona da gondola in legno scolpito, laccato e dorato, dipinta a motivi di fiori e volatili, Venezia, 18° secolo (altezza 102 cm, larghezza 88 cm, profondità 50 cm)
Coppia di piccole panche in legno dipinto a "trompe-l'oeil" a motivi di volute, lo schienale centrato da un blasone, Italia centrale, fin 17° secolo/inizio 18° secolo (altezza 102 cm, larghezza 57 cm, profondità 45 cm)
Due sgabelli similari potendo formare coppia, in legno scolpito, dipinto e dorato, piedi mossi, Italia, metà 18° secolo (altezza 47 cm e 49 cm, lunghezza 60 cm, larghezza 50 cm)
Importante coppia di poltrone in legno scolpito, laccato e dorato, lo schienale a forma di scudo, i sostegni dei braccioli a motivo di sfinge, i piedi ferini, Napoli, inizio 19° secolo (altezza 108 cm, larghezza 69 cm, profondità 75 cm)
Importante poltrona in legno dipinto, finemente scolpito e dorato, braccioli terminanti in zampa ferina, Toscana, fine 18° secolo (altezza 100 cm, larghezza 65 cm, profondità 60 cm)
Eccezionale coppia di sedie in legno riccamente scolpito, dorato e dipinto a decoro vegetale arricchito di grottesche, Sicilia, fine 17° secolo (altezza 118 cm, larghezza 63 cm, profondità 55 cm)
Importante coppia di poltrone in legno laccato e riccamente scolpito, Torino, Italia, metà del 18° secolo (altezza 109 cm, larghezza 72 cm, profondità 80 cm)
Coppia di panchette in legno scolpito e dorato su fondo avorio, Venezia, circa 1800 (larghezza 90 cm, altezza 73 cm, profondità 51 cm)
Serie di 6 poltrone (possibile vendita per coppie) in legno laccato avorio e dorato, Napoli, fine 18° secolo (altezza 90 cm, larghezza 60 cm, profondità 60 cm)
Coppia di poltrone (della serie di 6 poltrone) in legno laccato avorio e dorato, Napoli, fine 18° secolo (altezza 90 cm, larghezza 60 cm, profondità 60 cm)