Mobili
  • Coppia di gueridon in legno intagliato e dorato a mecca con gambe mosse, Roma, inizi 18° secolo, piano sagomato lastronato in lapislazzulo (altezza 58 cm, 39 cm x 39 cm)

    Coppia di gueridon in legno intagliato e dorato a mecca con gambe mosse, Roma, inizi 18° secolo, piano sagomato lastronato in lapislazzulo (altezza 58 cm, 39 cm x 39 cm)

  • Eccezionale scagliola ottogonale centrata dallo stemma araldico della famiglia dei Sassi de' Livizzari circondato da 8 cartelle riquadrate con decori alterni di volatili e fiori, incorniciate da girali di foglie, fiori e mascheroni intervallati da sirene bicaudate, il tutto poggiante su un sostegno scanalato in legno dipinto e laccato, Carpi, 17° secolo (diametro 106 cm, altezza 67 cm)

    Eccezionale scagliola ottogonale centrata dallo stemma araldico della famiglia dei Sassi de' Livizzari circondato da 8 cartelle riquadrate con decori alterni di volatili e fiori, incorniciate da girali di foglie, fiori e mascheroni intervallati da sirene bicaudate, il tutto poggiante su un sostegno scanalato in legno dipinto e laccato, Carpi, 17° secolo (diametro 106 cm, altezza 67 cm)

  • Importante coppia di consoles a mezza luna con piano in marmo Lumachella, corredate da specchiere a decoro di foglie e teste muliebri, legno dorato su fondo avorio, Napoli, fine 18° secolo (altezza totale 304 cm, larghezza massima 104 cm, profondità 53 cm)

    Importante coppia di consoles a mezza luna con piano in marmo Lumachella, corredate da specchiere a decoro di foglie e teste muliebri, legno dorato su fondo avorio, Napoli, fine 18° secolo (altezza totale 304 cm, larghezza massima 104 cm, profondità 53 cm)

  • Prezioso scarabattolo a due porte in legno scolpito e dorato, arricchito da una serie di specchi incastrati, Italia, fine 17° secolo (altezza 71 cm, larghezza 69 cm, profondità 18 cm)

    Prezioso scarabattolo a due porte in legno scolpito e dorato, arricchito da una serie di specchi incastrati, Italia, fine 17° secolo (altezza 71 cm, larghezza 69 cm, profondità 18 cm)

  • Cassettone con decoro in arte povera, 2 cassetti frontale, Veneto, inizi 19° secolo (larghezza 92 cm, altezza 84 cm, profondità 53 cm)

    Cassettone con decoro in arte povera, 2 cassetti frontale, Veneto, inizi 19° secolo (larghezza 92 cm, altezza 84 cm, profondità 53 cm)

  • Paravento a 3 ante in broccato di seta su fondo giallo, a decoro di volute e palmette, Italia, 18° secolo (altezza 268 cm, larghezza di ogni anta : 53 cm, larghezza totale 159 cm)

    Paravento a 3 ante in broccato di seta su fondo giallo, a decoro di volute e palmette, Italia, 18° secolo (altezza 268 cm, larghezza di ogni anta : 53 cm, larghezza totale 159 cm)

  • Eccezionale credenza in legno laccato e intagliato a due ante, decoro a rocailles con volatili, piano sagomato e laccato a finto marmo, Italia del Nord, inizi 18° secolo (larghezza 114 cm, altezza 78 cm, profondità 55 cm)

    Eccezionale credenza in legno laccato e intagliato a due ante, decoro a rocailles con volatili, piano sagomato e laccato a finto marmo, Italia del Nord, inizi 18° secolo (larghezza 114 cm, altezza 78 cm, profondità 55 cm)

  • Tavolo scrittoio in scagliola ornata da volatili e paesaggio turrito, contornati da riserve tonde e quadrate, Toscana, 18° secolo, su tavolo in noce con gambe a lira (scagliola : 116 cm x 59 cm, base : 120 cm x 64 cm, altezza 79 cm)

    Tavolo scrittoio in scagliola ornata da volatili e paesaggio turrito, contornati da riserve tonde e quadrate, Toscana, 18° secolo, su tavolo in noce con gambe a lira (scagliola : 116 cm x 59 cm, base : 120 cm x 64 cm, altezza 79 cm)

  • Importante cassettone sagomato a 2 cassetti in legno dipinto a decoro di fiori e volatili in riserve, piano dipinto a finto marmo, Sicilia, metà 18° secolo (larghezza 144 cm, altezza 92 cm, profondità 63 cm)

    Importante cassettone sagomato a 2 cassetti in legno dipinto a decoro di fiori e volatili in riserve, piano dipinto a finto marmo, Sicilia, metà 18° secolo (larghezza 144 cm, altezza 92 cm, profondità 63 cm)

  • Importante scrivania in legno dipinto a motivi vegetali su fondo avorio, linea mossa, ripiano in cuoio, 3 cassetti in facciata, Genova, seconda metà del 18° secolo (larghezza 150 cm, altezza 81 cm, profondità 80 cm)

    Importante scrivania in legno dipinto a motivi vegetali su fondo avorio, linea mossa, ripiano in cuoio, 3 cassetti in facciata, Genova, seconda metà del 18° secolo (larghezza 150 cm, altezza 81 cm, profondità 80 cm)

  • Vetrina in legno finemente intagliato e dorato, piedi a cipolla, Italia, 18° secolo (altezza 53 cm, larghezza 43 cm, profondità 24 cm)

    Vetrina in legno finemente intagliato e dorato, piedi a cipolla, Italia, 18° secolo (altezza 53 cm, larghezza 43 cm, profondità 24 cm)

  • Toilette e sedia interamente dipinta sui 4 lati a decoro di grottesche e animali fantastici, il piano diviso in 3 compartimenti di cui il centrale con specchio, 3 cassetti in facciata, Toscana, fine 18° secolo (aperta : larghezza 150 cm, chiusa : 90 cm, profondità 51 cm, altezza 78 cm; sedia : altezza 86 cm, larghezza 48 cm, profondità 40 cm))

    Toilette e sedia interamente dipinta sui 4 lati a decoro di grottesche e animali fantastici, il piano diviso in 3 compartimenti di cui il centrale con specchio, 3 cassetti in facciata, Toscana, fine 18° secolo (aperta : larghezza 150 cm, chiusa : 90 cm, profondità 51 cm, altezza 78 cm; sedia : altezza 86 cm, larghezza 48 cm, profondità 40 cm))

  • Importante scrittoio a due corpi in legno ebanizzato, d'ebano e di palissandro, preziosamente decorato con volute, personaggi e grottesche. La parte superiore si apre a due porte, la parte inferiore è una ribalta che cela cassettini e un compartimento centrale. A riunire i quattro piedi è una struttura in legno movimentata, Italia del Nord, fine del 17° secolo (altezza 230 cm, larghezza 127 cm, profondità chiuso 61 cm, profondità aperto 100 cm)

    Importante scrittoio a due corpi in legno ebanizzato, d'ebano e di palissandro, preziosamente decorato con volute, personaggi e grottesche. La parte superiore si apre a due porte, la parte inferiore è una ribalta che cela cassettini e un compartimento centrale. A riunire i quattro piedi è una struttura in legno movimentata, Italia del Nord, fine del 17° secolo (altezza 230 cm, larghezza 127 cm, profondità chiuso 61 cm, profondità aperto 100 cm)

  • Rara coppia di consoles in legno laccato avorio, dorato e scolpito a motivi di ghirlande sui 3 lati, piano in breccia medicea, Napoli, fine del 18° secolo (larghezza 140 cm, altezza 89 cm, profondità 64 cm). Bibliografia : Il mobile neoclassico in Italia, Enrico Colle, Ed. Electa, page 84

    Rara coppia di consoles in legno laccato avorio, dorato e scolpito a motivi di ghirlande sui 3 lati, piano in breccia medicea, Napoli, fine del 18° secolo (larghezza 140 cm, altezza 89 cm, profondità 64 cm). Bibliografia : Il mobile neoclassico in Italia, Enrico Colle, Ed. Electa, page 84

  • Scrivania notarile a ribalta, dipinta interiormente con vedute veneziane e soggetti allegorici, Venezia, 17° secolo, qualità museale (larghezza 146 cm, altezza 108 cm, profondità 62 cm)

    Scrivania notarile a ribalta, dipinta interiormente con vedute veneziane e soggetti allegorici, Venezia, 17° secolo, qualità museale (larghezza 146 cm, altezza 108 cm, profondità 62 cm)

  • Mobiletto in legno scolpito, dorato e dipinto a trompe-l'oeil di radica di noce, 2 cassetti, piedi arcuati, Roma, circa 1740 (altezza 79 cm, larghezza al muro 60 cm, profondità 40 cm)

    Mobiletto in legno scolpito, dorato e dipinto a trompe-l'oeil di radica di noce, 2 cassetti, piedi arcuati, Roma, circa 1740 (altezza 79 cm, larghezza al muro 60 cm, profondità 40 cm)

  • Importante paravento a 6 ante in cuoio a fondo nero, dipinto e dorato a motivi di vasi con fiori e di personaggi orientali all'interno di riserve, Fiandre, inizio 18° secolo (altezza 242 cm, larghezza ogni ante 53 cm, larghezza totale 318 cm)

    Importante paravento a 6 ante in cuoio a fondo nero, dipinto e dorato a motivi di vasi con fiori e di personaggi orientali all'interno di riserve, Fiandre, inizio 18° secolo (altezza 242 cm, larghezza ogni ante 53 cm, larghezza totale 318 cm)

  • Mobile in legno laccato a decoro di cineserie, 2 ante in facciata, Cina per il mercato inglese, inizi 19° secolo (altezza 167 cm, larghezza 64 cm, profondità 64 cm)

    Mobile in legno laccato a decoro di cineserie, 2 ante in facciata, Cina per il mercato inglese, inizi 19° secolo (altezza 167 cm, larghezza 64 cm, profondità 64 cm)

  • Paravento a 3 ante in cuoio policromo impresso a motivi vegetali, uccelli e arabeschi, il retro egualmente in cuoio, Francia, 18° secolo (altezza 163 cm, larghezza di ogni anta 60 cm, larghezza totale 180 cm)

    Paravento a 3 ante in cuoio policromo impresso a motivi vegetali, uccelli e arabeschi, il retro egualmente in cuoio, Francia, 18° secolo (altezza 163 cm, larghezza di ogni anta 60 cm, larghezza totale 180 cm)

  • Cassettone a ribalta a 5 cassetti in legno dipinto all' imitazione della radica, Marche, 18° secolo (altezza 110 cm, larghezza 107 cm, profondità aperta 67 cm, profondità chiusa 55 cm)

    Cassettone a ribalta a 5 cassetti in legno dipinto all' imitazione della radica, Marche, 18° secolo (altezza 110 cm, larghezza 107 cm, profondità aperta 67 cm, profondità chiusa 55 cm)

  • Tavola rettangolare da salotto in bronzo dorato, ripiano in marmo Portoro, attribuito alla Maison Jansen, 20° secolo (lunghezza 97 cm, larghezza 45 cm, altezza 44 cm)

    Tavola rettangolare da salotto in bronzo dorato, ripiano in marmo Portoro, attribuito alla Maison Jansen, 20° secolo (lunghezza 97 cm, larghezza 45 cm, altezza 44 cm)

  • Cantonale a 2 ante in legno laccato a decoro di cineserie, Italia, 18° secolo (altezza 107 cm, profondità 45 cm)

    Cantonale a 2 ante in legno laccato a decoro di cineserie, Italia, 18° secolo (altezza 107 cm, profondità 45 cm)