Piccolo presepio in miniatura in legno finemente scolpito e dipinto, Italia, 18° secolo (14 cm x 14 cm, profondità 5 cm)
Piccola placca in pietre dure raffigurante una donna su fondo di marmo nero, con cornice in marmo giallo di Siena, Firenze, 19° secolo (17,5 cm x 14 cm)
Vassoio rettangolare in legno dipinto a decoro di personaggi in arte povera, Venezia, 18° secolo (59 cm x 39 cm)
Biscuit di Sèvres rappresentante una barca con delle naiadi attorno, firmata P. Aubé e datata 1898 (lunghezza 66 cm, larghezza 26 cm, altezza 15 cm)
Raro busto muliebre al corsetto in marmo bianco di Carrara, Napoli, 17° secolo (altezza 60 cm, larghezza 55 cm, profondità 22 cm)
Raro modello di trono in legno dorato e scolpito a decoro di cariatidi e ghirlande di frutti, cintura arricchita da "cabochons" dipinti a imitazione di gemme, Italia, fine 17° secolo (altezza 45 cm, larghezza 27 cm, profondità 22 cm)
Testa di fanciullo in marmo bianco, Italia, 17° secolo (altezza 27 cm, larghezza 20 cm, profondità 20 cm) su un supporto in metallo (altezza totale 41 cm)
Vetrina in legno finemente intagliato e dorato, piedi a cipolla, Italia, 18° secolo (altezza 53 cm, larghezza 43 cm, profondità 24 cm)
Coppia di torcere in legno riccamente scolpito e dorato, fusto a balaustra su base triangolare, Italia, inizi 17° secolo (altezza 44 cm, base : 26 cm x 26 cm x 26 cm)
Scultura in marmo bianco di Carrara rafigurante un cane, Italia, circa 1800 (larghezza 52 cm, altezza 29 cm, profondità 24 cm)