Pittura
  • Coppia di olii su tela, nature morte con frutti e volatili su fondo di paesaggi boschivi, Scuola napoletana del 18° secolo in cornici coeve dorate a mecca (con cornice : 113 cm x 87 cm). Attribuite a Francesco Lavagna (1684-1724).

    Coppia di olii su tela, nature morte con frutti e volatili su fondo di paesaggi boschivi, Scuola napoletana del 18° secolo in cornici coeve dorate a mecca (con cornice : 113 cm x 87 cm). Attribuite a Francesco Lavagna (1684-1724).

  • Coppia di olii su tela, nature morte con frutti e volatili su fondo di paesaggi boschivi, Scuola napoletana del 18° secolo in cornici coeve dorate a mecca (con cornice : 113 cm x 87 cm). Attribuite a Francesco Lavagna (1684-1724).

    Coppia di olii su tela, nature morte con frutti e volatili su fondo di paesaggi boschivi, Scuola napoletana del 18° secolo in cornici coeve dorate a mecca (con cornice : 113 cm x 87 cm). Attribuite a Francesco Lavagna (1684-1724).

  • Coppia di rovine animate di personaggi, olii su tela attribuiti a Alberto Carlieri (1672-1720), (96 cm x 73 cm, con cornici : 109 cm x 85 cm)

    Coppia di rovine animate di personaggi, olii su tela attribuiti a Alberto Carlieri (1672-1720), (96 cm x 73 cm, con cornici : 109 cm x 85 cm)

  • Coppia di rovine animate di personaggi, olii su tela attribuiti a Alberto Carlieri (1672-1720), (96 cm x 73 cm, con cornici : 109 cm x 85 cm)

    Coppia di rovine animate di personaggi, olii su tela attribuiti a Alberto Carlieri (1672-1720), (96 cm x 73 cm, con cornici : 109 cm x 85 cm)

  • Importante olio su tela, capriccio architettonico animato di personaggi, scuola veneta, 18° secolo (con cornice : larghezza 219 cm,  altezza 166 cm)

    Importante olio su tela, capriccio architettonico animato di personaggi, scuola veneta, 18° secolo (con cornice : larghezza 219 cm, altezza 166 cm)

  • Olio su tela, ritratto ufficiale di Bertuccio Valier o Valiero, 102° Doge di Venezia (1656-1658), scuola Veneziana del 17° secolo in cornice coeva in legno ebanizzato (160 cm x 130 cm, con cornice : 182 cm x 154 cm)

    Olio su tela, ritratto ufficiale di Bertuccio Valier o Valiero, 102° Doge di Venezia (1656-1658), scuola Veneziana del 17° secolo in cornice coeva in legno ebanizzato (160 cm x 130 cm, con cornice : 182 cm x 154 cm)

  • Importante capriccio veneziano, tela dipinta a tempera, cerchia di Giacomo Guardi (1764 - 1835), Venezia, inizio 19° secolo (senza cornice : larghezza 138 cm, altezza 130 cm) (con cornice : larghezza 156 cm, altezza 149 cm)

    Importante capriccio veneziano, tela dipinta a tempera, cerchia di Giacomo Guardi (1764 - 1835), Venezia, inizio 19° secolo (senza cornice : larghezza 138 cm, altezza 130 cm) (con cornice : larghezza 156 cm, altezza 149 cm)

  • Olio su tela, ritratto di nobildonna, scuola Italiana del 17° secolo in cornice coeva dipinta a finto marmo (60 cm x 46 cm, con cornice : 106 cm x 85 cm)

    Olio su tela, ritratto di nobildonna, scuola Italiana del 17° secolo in cornice coeva dipinta a finto marmo (60 cm x 46 cm, con cornice : 106 cm x 85 cm)