Coppia di poltrone a pozzetto in legno dipinto avorio e dorato, braccioli terminanti in teste caprine, Toscana, inizi 19° secolo (altezza 81 cm, larghezza 60 cm, profondità 60 cm)
Importante coppia di poltrone in legno laccato e riccamente scolpito, Torino, Italia, metà del 18° secolo (altezza 109 cm, larghezza 72 cm, profondità 80 cm)
Ricco sgabello in legno scolpito e dorato con conchiglia centrale e teste d'angelo sui quatro lati, Roma, inizio 18° secolo, impreziosito da antico broccato di seta (larghezza 70 cm, altezza 50 cm, profondità 60 cm)
Importante poltrona in legno laccato e dorato, Venezia, 18° secolo (altezza 125 cm, larghezza 72 cm, profondità 65 cm)
Importante poltrona in legno dipinto, finemente scolpito e dorato, braccioli terminanti in zampa ferina, Toscana, fine 18° secolo (altezza 100 cm, larghezza 65 cm, profondità 60 cm)
Coppia di sgabelli in legno dipinto e dorato, Italia, 18° secolo (altezza 54 cm, larghezza 45 cm, profondità 39 cm)
Coppia di panchette in legno scolpito e dorato su fondo avorio, Venezia, circa 1800 (larghezza 90 cm, altezza 73 cm, profondità 51 cm)
Eccezionale coppia di sedie in legno riccamente scolpito, dorato e dipinto a decoro vegetale arricchito di grottesche, Sicilia, fine 17° secolo (altezza 118 cm, larghezza 63 cm, profondità 55 cm)
Coppia di sedie dipinte a motivi vegetali e fiori, schienale a giorno, tessuto a telaio sulla seduta, Veneto, 18° secolo (larghezza 48 cm, profondità 43 cm, altezza totale 95 cm, altezza della seduta 47 cm)
Importante poltrona in noce riccamente scolpito, Venezia, fine 17° secolo (altezza 144 cm, larghezza 80 cm, profondità 72 cm)
Sedia in legno dipinto a decoro di grottesche, schienale traforato a motivo di cigni formanti lira, Toscana, fine del 18° secolo (altezza 86 cm, larghezza 48 cm, profondità 40 cm)