Pittura
  • Eccezionale olio su tela raffigurante una veduta del Canal Grande all'altezza del ponte di Rialto, Venezia, seconda metà del 18° secolo, attribuito ad Apollonio Domenichini (1715-1770), cornice dorata a guantiera del 19° secolo (con la cornice : 146 cm x 98 cm)

    Eccezionale olio su tela raffigurante una veduta del Canal Grande all'altezza del ponte di Rialto, Venezia, seconda metà del 18° secolo, attribuito ad Apollonio Domenichini (1715-1770), cornice dorata a guantiera del 19° secolo (con la cornice : 146 cm x 98 cm)

  • Tempera a decoro di paesaggio bucolico animato da personaggi e animali, Italia, inizio 19° secolo (con la cornice : 160 cm x 110 cm)

    Tempera a decoro di paesaggio bucolico animato da personaggi e animali, Italia, inizio 19° secolo (con la cornice : 160 cm x 110 cm)

  • Olio su tela, eruzione del Vesuvio dal Molo di Beverello animato da personaggi in primo piano, Napoli, fine 18° secolo (122 cm x 80 cm), attribuito a Pietro Antoniani (1740 - 1805)

    Olio su tela, eruzione del Vesuvio dal Molo di Beverello animato da personaggi in primo piano, Napoli, fine 18° secolo (122 cm x 80 cm), attribuito a Pietro Antoniani (1740 - 1805)

  • Imponente olio su tela, natura morta di frutta e tappeto su di un piano in marmo verde, scuola italiana, seconda metà 17° secolo (con cornice : larghezza 182 cm, altezza 132 cm), bottega di Francesco Noletti, detto Il Maltese (1611 - 1654)

    Imponente olio su tela, natura morta di frutta e tappeto su di un piano in marmo verde, scuola italiana, seconda metà 17° secolo (con cornice : larghezza 182 cm, altezza 132 cm), bottega di Francesco Noletti, detto Il Maltese (1611 - 1654)

  • Eccezionale serie di 4 olii su tela rappresentanti le allegorie dei 4 sensi (la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto) in decori architettonici animati di personaggi, animali, frutti e grottesche, Italia, inizi 18° secolo (ogni tela con cornici : altezza 171 cm, larghezza 85 cm)

    Eccezionale serie di 4 olii su tela rappresentanti le allegorie dei 4 sensi (la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto) in decori architettonici animati di personaggi, animali, frutti e grottesche, Italia, inizi 18° secolo (ogni tela con cornici : altezza 171 cm, larghezza 85 cm)

  • Eccezionale serie di 4 olii su tela rappresentanti le allegorie dei 4 sensi (la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto) in decori architettonici animati di personaggi, animali, frutti e grottesche, Italia, inizi 18° secolo (ogni tela con cornici : altezza 171 cm, larghezza 85 cm)

    Eccezionale serie di 4 olii su tela rappresentanti le allegorie dei 4 sensi (la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto) in decori architettonici animati di personaggi, animali, frutti e grottesche, Italia, inizi 18° secolo (ogni tela con cornici : altezza 171 cm, larghezza 85 cm)

  • Eccezionale serie di 4 olii su tela rappresentanti le allegorie dei 4 sensi (la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto) in decori architettonici animati di personaggi, animali, frutti e grottesche, Italia, inizi 18° secolo (ogni tela con cornici : altezza 171 cm, larghezza 85 cm)

    Eccezionale serie di 4 olii su tela rappresentanti le allegorie dei 4 sensi (la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto) in decori architettonici animati di personaggi, animali, frutti e grottesche, Italia, inizi 18° secolo (ogni tela con cornici : altezza 171 cm, larghezza 85 cm)

  • Eccezionale serie di 4 olii su tela rappresentanti le allegorie dei 4 sensi (la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto) in decori architettonici animati di personaggi, animali, frutti e grottesche, Italia, inizi 18° secolo (ogni tela con cornici : altezza 171 cm, larghezza 85 cm)

    Eccezionale serie di 4 olii su tela rappresentanti le allegorie dei 4 sensi (la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto) in decori architettonici animati di personaggi, animali, frutti e grottesche, Italia, inizi 18° secolo (ogni tela con cornici : altezza 171 cm, larghezza 85 cm)

  • Coppia di olii su tela, nature morte con frutti e volatili su fondo di paesaggi boschivi, Scuola napoletana del 18° secolo in cornici coeve dorate a mecca (con cornice : 113 cm x 87 cm). Attribuite a Francesco Lavagna (1684-1724).

    Coppia di olii su tela, nature morte con frutti e volatili su fondo di paesaggi boschivi, Scuola napoletana del 18° secolo in cornici coeve dorate a mecca (con cornice : 113 cm x 87 cm). Attribuite a Francesco Lavagna (1684-1724).

  • Coppia di olii su tela, nature morte con frutti e volatili su fondo di paesaggi boschivi, Scuola napoletana del 18° secolo in cornici coeve dorate a mecca (con cornice : 113 cm x 87 cm). Attribuite a Francesco Lavagna (1684-1724).

    Coppia di olii su tela, nature morte con frutti e volatili su fondo di paesaggi boschivi, Scuola napoletana del 18° secolo in cornici coeve dorate a mecca (con cornice : 113 cm x 87 cm). Attribuite a Francesco Lavagna (1684-1724).