lampadari
  • Grande lanterna di forma triangolare in legno riccamente intagliato e dorato, profilo a volute contrapposte, Venezia, inizio 18° secolo (altezza 100 cm, larghezza 56 cm)

    Grande lanterna di forma triangolare in legno riccamente intagliato e dorato, profilo a volute contrapposte, Venezia, inizio 18° secolo (altezza 100 cm, larghezza 56 cm)

  • Raro lampadario

    Raro lampadario "vascello" a 3 alberi con struttura metallica rivestita di fini perle di vetro, 4 oblò in vetri colorati, Bretagna, Francia, fine 19° secolo (lunghezza 80 cm, altezza 65 cm, larghezza 20 cm)

  • Applique a 5 bracci in ferro dorato a struttura mossa, perline di vetro e gocce di cristallo, Italia, 18° secolo (altezza 80 cm, larghezza 60 cm, profondità 20 cm)

    Applique a 5 bracci in ferro dorato a struttura mossa, perline di vetro e gocce di cristallo, Italia, 18° secolo (altezza 80 cm, larghezza 60 cm, profondità 20 cm)

  • Importante lanterna esagonale in lamierino dipinto impreziosita da fiori policromi e fiocchi, Venezia, fine 18° secolo, 5 lumiere centrali in bronzo (altezza 90 cm, diametro 50 cm). Provenienza : Castello di Duino (Trieste), Famiglia Torre e Tasso

    Importante lanterna esagonale in lamierino dipinto impreziosita da fiori policromi e fiocchi, Venezia, fine 18° secolo, 5 lumiere centrali in bronzo (altezza 90 cm, diametro 50 cm). Provenienza : Castello di Duino (Trieste), Famiglia Torre e Tasso

  • Importante lampadario con gocce in cristallo, perle e pendenti in vetro soffiato, 12 bracci, fusto e bobeches in legno finemente scolpito e dorato, Genova, 18° secolo (altezza 140 cm, diametro 110 cm)

    Importante lampadario con gocce in cristallo, perle e pendenti in vetro soffiato, 12 bracci, fusto e bobeches in legno finemente scolpito e dorato, Genova, 18° secolo (altezza 140 cm, diametro 110 cm)

  • Importante lampadario in legno scolpito e argentato a mecca con 8 bracci, decorato con foglie in ferro battuto, Toscana, 18° secolo (altezza 100 cm, diametro 110 cm)

    Importante lampadario in legno scolpito e argentato a mecca con 8 bracci, decorato con foglie in ferro battuto, Toscana, 18° secolo (altezza 100 cm, diametro 110 cm)

  • Lanterna pentagonale in legno scolpito e dorato, Toscana, 18° secolo (altezza 80 cm, diametro 45 cm)

    Lanterna pentagonale in legno scolpito e dorato, Toscana, 18° secolo (altezza 80 cm, diametro 45 cm)

  • Coppia di appliques a due bracci in metallo dipinto e dorato, a forma di spirale, doppia perlinatura in vetro, goccie in cristallo, Italia, 19° secolo (altezza 55 cm, larghezza 32 cm)

    Coppia di appliques a due bracci in metallo dipinto e dorato, a forma di spirale, doppia perlinatura in vetro, goccie in cristallo, Italia, 19° secolo (altezza 55 cm, larghezza 32 cm)

  • Coppia di lanterne in metallo dorato con bracci in legno scolpito e dipinto, Venezia, 18° secolo (altezza 62 cm, profondità 46 cm, larghezza 20 cm)

    Coppia di lanterne in metallo dorato con bracci in legno scolpito e dipinto, Venezia, 18° secolo (altezza 62 cm, profondità 46 cm, larghezza 20 cm)

  • Lanterna dipinta e dorata in metallo traforato e legno scolpito a decoro vegetale e teste di putto, Venezia, 18° secolo (altezza 75 cm, diametro 40 cm)

    Lanterna dipinta e dorata in metallo traforato e legno scolpito a decoro vegetale e teste di putto, Venezia, 18° secolo (altezza 75 cm, diametro 40 cm)