• Eccezionale serie di 4 olii su tela rappresentanti le allegorie dei 4 sensi (la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto) in decori

    Eccezionale serie di 4 olii su tela rappresentanti le allegorie dei 4 sensi (la vista, l'udito, l'olfatto, il gusto) in decori "à la Berain" animati di personaggi, animali, frutti e grottesche, Francia, Epoca Luigi XIV (con cornici : altezza 171 cm, larghezza 85 cm)

  • Rara sedia da gondola da parata dipinta a decoro florale arricchito di trofei, Venezia, 18° secolo (altezza 104 cm, larghezza 90 cm, profondità 48 cm). Provenienza : pittore Jean-Gabriel Domergue e per discendenza

    Rara sedia da gondola da parata dipinta a decoro florale arricchito di trofei, Venezia, 18° secolo (altezza 104 cm, larghezza 90 cm, profondità 48 cm). Provenienza : pittore Jean-Gabriel Domergue e per discendenza

  • Spettacolare lampadario a gocce a 15 bracci, fusto centrale in legno finemente scolpito e dorato su fondo avorio, Genova, fine 18° secolo (altezza 130 cm, diametro 130 cm)

    Spettacolare lampadario a gocce a 15 bracci, fusto centrale in legno finemente scolpito e dorato su fondo avorio, Genova, fine 18° secolo (altezza 130 cm, diametro 130 cm)

  • Eccezionale piano circolare in mosaico composto di più di 200 esemplari di marmi e pietre dure a decoro di ellissi concentriche su base in legno scolpito, Roma, inizio 19° secolo, circa 1820/1830, attribuito a Giacomo Raffaelli (1753 - 1836), diametro 116 cm, altezza 78 cm. Fra i marmi e pietre dure utilizzate : malachite, porfido, onice e alabastro fiorito, giallo di Siena, breccia medicea, verde antico, lumachella....

    Eccezionale piano circolare in mosaico composto di più di 200 esemplari di marmi e pietre dure a decoro di ellissi concentriche su base in legno scolpito, Roma, inizio 19° secolo, circa 1820/1830, attribuito a Giacomo Raffaelli (1753 - 1836), diametro 116 cm, altezza 78 cm. Fra i marmi e pietre dure utilizzate : malachite, porfido, onice e alabastro fiorito, giallo di Siena, breccia medicea, verde antico, lumachella....

  • Importante piano rettangolare in scagliola policroma centrato da un paniere fiorito, volatili e cervi all'interno di volute, Italia, inizio 18° secolo, poggiante su un tavolo in legno scolpito e dorato (lunghezza 135 cm, larghezza 74 cm, altezza 77 cm)

    Importante piano rettangolare in scagliola policroma centrato da un paniere fiorito, volatili e cervi all'interno di volute, Italia, inizio 18° secolo, poggiante su un tavolo in legno scolpito e dorato (lunghezza 135 cm, larghezza 74 cm, altezza 77 cm)

  • Grande lanterna di forma triangolare in legno riccamente intagliato e dorato, profilo a volute contrapposte, Venezia, inizio 18° secolo (altezza 100 cm, larghezza 56 cm)

    Grande lanterna di forma triangolare in legno riccamente intagliato e dorato, profilo a volute contrapposte, Venezia, inizio 18° secolo (altezza 100 cm, larghezza 56 cm)

  • Scrivania da centro di forma mossa in legno dipinto, 7 cassetti frontali, ripiano in cuoio, Genova, 18° secolo (larghezza 134 cm, profondità 68 cm, altezza 79 cm)

    Scrivania da centro di forma mossa in legno dipinto, 7 cassetti frontali, ripiano in cuoio, Genova, 18° secolo (larghezza 134 cm, profondità 68 cm, altezza 79 cm)

  • Piano rettangolare in scagliola policroma a decoro di fogliame, fiori, volatili e carte da gioco, Italia, 18° secolo, poggiante su una base in legno scolpito e dorato, a formare tavola bassa (lunghezza 130 cm, larghezza 70 cm, altezza 41 cm)

    Piano rettangolare in scagliola policroma a decoro di fogliame, fiori, volatili e carte da gioco, Italia, 18° secolo, poggiante su una base in legno scolpito e dorato, a formare tavola bassa (lunghezza 130 cm, larghezza 70 cm, altezza 41 cm)

  • Olio su tela, eruzione del Vesuvio dal Molo di Beverello animato da personaggi in primo piano, Napoli, fine 18° secolo (122 cm x 80 cm), attribuito a Pietro Antoniani (1740 - 1805)

    Olio su tela, eruzione del Vesuvio dal Molo di Beverello animato da personaggi in primo piano, Napoli, fine 18° secolo (122 cm x 80 cm), attribuito a Pietro Antoniani (1740 - 1805)

  • Applique a 5 bracci in ferro dorato a struttura mossa, perline di vetro e gocce di cristallo, Italia, 18° secolo (altezza 80 cm, larghezza 60 cm, profondità 20 cm)

    Applique a 5 bracci in ferro dorato a struttura mossa, perline di vetro e gocce di cristallo, Italia, 18° secolo (altezza 80 cm, larghezza 60 cm, profondità 20 cm)