Mobili
  • Eccezionale trumeau in arte povera e pastiglia argentata su fondo verde acqua, la parte superiore a 2 ante con specchi e 2 cassetti, la parte inferiore con una ribalta celante 5 cassettini e un vano, un largo cassetto sottostante, Venezia, inizio 18° secolo (altezza 208 cm, larghezza 78 cm, profondità ribalta aperta 72 cm, ribalta chiusa 53 cm)

    Eccezionale trumeau in arte povera e pastiglia argentata su fondo verde acqua, la parte superiore a 2 ante con specchi e 2 cassetti, la parte inferiore con una ribalta celante 5 cassettini e un vano, un largo cassetto sottostante, Venezia, inizio 18° secolo (altezza 208 cm, larghezza 78 cm, profondità ribalta aperta 72 cm, ribalta chiusa 53 cm)

  • Importante piano rettangolare in scagliola policroma centrato da un paniere fiorito, volatili e cervi all'interno di volute, Italia, inizio 18° secolo, poggiante su un tavolo in legno scolpito e dorato (lunghezza 135 cm, larghezza 74 cm, altezza 77 cm)

    Importante piano rettangolare in scagliola policroma centrato da un paniere fiorito, volatili e cervi all'interno di volute, Italia, inizio 18° secolo, poggiante su un tavolo in legno scolpito e dorato (lunghezza 135 cm, larghezza 74 cm, altezza 77 cm)

  • Scrivania da centro di forma mossa in legno dipinto, 7 cassetti frontali, ripiano in cuoio, Genova, 18° secolo (larghezza 134 cm, profondità 68 cm, altezza 79 cm)

    Scrivania da centro di forma mossa in legno dipinto, 7 cassetti frontali, ripiano in cuoio, Genova, 18° secolo (larghezza 134 cm, profondità 68 cm, altezza 79 cm)

  • Pannello di arazzo Aubusson, figurante un guerriero su di un fondo boschivo, Francia, 17° secolo (altezza 2,40 metri, larghezza 1,20 metro)

    Pannello di arazzo Aubusson, figurante un guerriero su di un fondo boschivo, Francia, 17° secolo (altezza 2,40 metri, larghezza 1,20 metro)

  • Piano rettangolare in scagliola policroma a decoro di fogliame e fiori, Italia, inizio 18° secolo, poggiante su una base in ferro battuto, a formare tavola bassa (lunghezza 140 cm, larghezza 70 cm, altezza 38 cm)

    Piano rettangolare in scagliola policroma a decoro di fogliame e fiori, Italia, inizio 18° secolo, poggiante su una base in ferro battuto, a formare tavola bassa (lunghezza 140 cm, larghezza 70 cm, altezza 38 cm)

  • Rara coppia di consoles in legno laccato avorio, dorato e scolpito a motivi di ghirlande sui 3 lati, piano in breccia medicea, Napoli, fine del 18° secolo (larghezza 140 cm, altezza 89 cm, profondità 64 cm). Bibliografia : Il mobile neoclassico in Italia, Enrico Colle, Ed. Electa, page 84

    Rara coppia di consoles in legno laccato avorio, dorato e scolpito a motivi di ghirlande sui 3 lati, piano in breccia medicea, Napoli, fine del 18° secolo (larghezza 140 cm, altezza 89 cm, profondità 64 cm). Bibliografia : Il mobile neoclassico in Italia, Enrico Colle, Ed. Electa, page 84

  • Importante scrittoio a due corpi in legno ebanizzato e di palissandro, preziosamente decorato con volute, personaggi e grottesche. La parte superiore si apre a due porte, la parte inferiore è una ribalta che cela cassettini e un compartimento centrale. A riunire i quattro piedi è una struttura in legno movimentata, Italia del Nord, fine del 17° secolo (altezza 230 cm, larghezza 127 cm, profondità chiuso 61 cm, profondità aperto 100 cm)

    Importante scrittoio a due corpi in legno ebanizzato e di palissandro, preziosamente decorato con volute, personaggi e grottesche. La parte superiore si apre a due porte, la parte inferiore è una ribalta che cela cassettini e un compartimento centrale. A riunire i quattro piedi è una struttura in legno movimentata, Italia del Nord, fine del 17° secolo (altezza 230 cm, larghezza 127 cm, profondità chiuso 61 cm, profondità aperto 100 cm)

  • Tavola composta da una base in noce scolpita di animali fantastici, Italia, 19° secolo, sulla quale posa un piano in marmo di Carrara (altezza 69 cm, diametro 120 cm)

    Tavola composta da una base in noce scolpita di animali fantastici, Italia, 19° secolo, sulla quale posa un piano in marmo di Carrara (altezza 69 cm, diametro 120 cm)

  • Eccezionale credenza in legno laccato e intagliato a due ante, decoro a rocailles con volatili, piano sagomato e laccato a finto marmo, Italia del Nord, 18° secolo (larghezza 114 cm, altezza 78 cm, profondità 55 cm)

    Eccezionale credenza in legno laccato e intagliato a due ante, decoro a rocailles con volatili, piano sagomato e laccato a finto marmo, Italia del Nord, 18° secolo (larghezza 114 cm, altezza 78 cm, profondità 55 cm)

  • Tavola-scrivania in noce a 4 piedi in forma di colonna, Francia, 17° secolo, con piano in vetro (altezza 74 cm, con il piano in vetro : larghezza 127 cm, profondità 77 cm, la tavola sola : larghezza 101 cm, profondità 63 cm)

    Tavola-scrivania in noce a 4 piedi in forma di colonna, Francia, 17° secolo, con piano in vetro (altezza 74 cm, con il piano in vetro : larghezza 127 cm, profondità 77 cm, la tavola sola : larghezza 101 cm, profondità 63 cm)