Importante scrittoio a due corpi in legno ebanizzato e di palissandro, preziosamente decorato con volute, personaggi e grottesche. La parte superiore si apre a due porte, la parte inferiore è una ribalta che cela cassettini e un compartimento centrale. A riunire i quattro piedi è una struttura in legno movimentata, Italia del Nord, fine del 17° secolo (altezza 230 cm, larghezza 127 cm, profondità chiuso 61 cm, profondità aperto 100 cm)